CONDIZIONI DI VENDITA E GARANZIA LEGALE
Le presenti Condizioni Generali di vendita (di seguito “Condizioni Generali di Vendita”) disciplinano l'offerta e la vendita di prodotti ICON62 tramite il sito web www.icon62.com (di seguito "Sito").
I prodotti commercializzati sul Sito (di seguito "Prodotti") sono offerti e venduti da ICON62 s.r.l., con sede legale in Via Dalou, 75015 Parigi - Francia, iscritta al Registro delle Imprese di Parigi.
ICON62, con sede legale in via Dalou, 11, 75015 Parigi-Francia, è proprietaria del Sito, nonché titolare del marchio ICON62 e si occuperà direttamente del Servizio Clienti e Reclami nel pieno rispetto delle presenti Condizioni Generali ai contatti delineati.
1 - AMBITO DI APPLICAZIONE E NAVIGAZIONE NEL SITO:
1.1 L'offerta e la vendita sul Sito dei Prodotti costituiscono un contratto a distanza disciplinato dal Codice del Consumo sulla disciplina del commercio elettronico.
1.2 Le presenti Condizioni Generali di Vendita si applicano a tutte le vendite effettuate dal Venditore sul Sito.
1.3 Le Condizioni Generali di Vendita sono le uniche applicabili ai contratti di acquisto tra l’utente e il Venditore tramite il Sito e possono essere modificate in ogni momento. Eventuali modifiche e/o nuove condizioni saranno in vigore dal momento della loro pubblicazione sul Sito. Gli utenti sono pertanto invitati ad accedere con regolarità al Sito e a consultare, prima di effettuare qualsiasi acquisto, la versione più aggiornata delle Condizioni Generali di Vendita. Ogni contratto sarà regolato dalle Condizioni Generali di Vendita in essere al momento dell’inoltro dell’ordine da parte dell’utente.
1.4 Le Condizioni Generali di Vendita applicabili sono quelle in vigore alla data di invio dell'ordine di acquisto.
1.5 Le presenti Condizioni Generali di Vendita non disciplinano la vendita di prodotti e/o la fornitura di servizi da parte di soggetti diversi dal Venditore che siano presenti sul Sito tramite link, banner o altri collegamenti ipertestuali. Prima di effettuare transazioni commerciali con tali soggetti è necessario verificare le loro condizioni di vendita. Il Venditore non è responsabile per la fornitura di servizi e/o per la vendita di prodotti da parte di tali soggetti. Il Venditore non effettua alcun controllo e/o monitoraggio sui siti web consultabili tramite tali collegamenti. Il Venditore non è pertanto responsabile per i contenuti di tali siti né per eventuali errori e/o omissioni e/o violazioni di legge da parte degli stessi.
1.6 L'utente è tenuto a leggere attentamente le presenti Condizioni Generali di Vendita, che il Venditore mette a sua disposizione nella sezione "Condizioni Generali di Vendita " del Sito e pone alla sua attenzione con i dovuti accorgimenti all’atto di registrazione disciplinato delle presenti Condizioni generali di Vendita nonché ai successivi accessi al sito per singoli acquisti, mediante espliciti riferimenti, e di cui gli è consentita la memorizzazione e la riproduzione, nonché tutte le altre informazioni che il Venditore gli fornisce sul Sito, sia prima che durante la procedura di acquisto. Effettuando un acquisto sul Sito Web, il Cliente dichiara di avere compreso e accetta integralmente le presenti Condizioni Generali di Vendita e le Condizioni Generali d’Uso del Sito ed esonera il Venditore dal fornirgli qualsiasi ulteriore rimando alle Condizioni Generali successivamente all’inoltro del modulo d’ordine, fatta salva la trasmissione di un riepilogo delle Condizioni Generali di Vendita congiuntamente alla Conferma dell’ordine.
1.7 Fatte salve le norme imperative di legge, l’utente dichiara e accetta che tutte le comunicazioni, le informative e le condizioni contrattuali (incluse le presenti Condizioni Generali di Vendita), che verranno ad esso fornite o messe a disposizione in formato elettronico, soddisfano il requisito della forma scritta, quando ciò sia richiesto dalla legge applicabile.
1.8 Le presenti Condizioni Generali di Vendita sono applicabili a quegli Stati europei in cui il Venditore commercializza i propri prodotti e in particolare: Austria, Belgio, Bulgaria, Cipro, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Irlanda, Italia, Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Malta, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo, Regno Unito, Repubblica Ceca, Slovenia, Slovacchia, Spagna, Svezia, Ungheria, a ciascuno dei quali è associata una specifica sezione del Sito ("Country"). Resta inteso che i cittadini europei residenti nei paesi non ricompresi dell’elenco “Country” saranno liberi di accedere alle pagine dei Country e procedere agli acquisti dei Prodotti secondo le presenti Condizioni Generali.
1.9 Nel momento in cui l’utente richiede per la prima volta di visitare il Sito e in conformità al Regolamento UE 2018/302 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 28 febbraio 2018 (c.d. “Regolamento Geo-Blocking”), l’utente potrà selezionare la versione del Sito, tra quelle disponibili, che intende visitare. Tale scelta potrà essere eventualmente applicata all’account personale dell’utente, qualora quest’ultimo ne possegga uno, e non dovrà essere ripetuta ogni volta, rimanendo valida per tutte le visite successive dello stesso utente alla stessa versione del Sito, impregiudicata la facoltà dell’utente di cambiarla, in ogni momento, contattando il Servizio Clienti con le modalità che segue, nonché impregiudicata l’accessibilità alle altre versioni del Sito tempo per tempo disponibili. Si precisa altresì che, dopo l'inizio del procedimento di acquisto (che coincide con il momento in cui l'utente, per inserire un prodotto nel carrello, clicca su "Acquista"), l’utente potrà comunque scegliere di cambiare la versione del Sito che ha in precedenza selezionato, ma ciò comporterà l'interruzione del procedimento di acquisto, lo svuotamento del carrello e il re-indirizzamento dell'utente sulla Home Page della versione del Sito che ha scelto secondo la procedura descritta nel paragrafo che precede. Restano in ogni caso salvi: - il caso in cui il blocco, la limitazione dell’accesso o il reindirizzamento a una versione alternativa del Sito per motivi legati alla nazionalità, al luogo di residenza o di stabilimento dell’utente siano necessari per garantire il rispetto di un requisito giuridico previsto dal diritto dell’Unione Europea o dal diritto interno di volta in volta applicabile; in tale ipotesi, verrà fornita una spiegazione chiara e specifica del motivo per cui si rende necessario il blocco, la limitazione dell’accesso o il reindirizzamento a una versione alternativa del Sito; - la facoltà del Venditore di effettuare offerte mirate e/o di stabilire condizioni generali di accesso diverse (ad es. predisponendo versioni del Sito specifiche per paese), ivi compresi i prezzi di vendita netti, mantenendo tuttavia e in ogni caso un trattamento non discriminatorio e indipendente dalla nazionalità, dal luogo di residenza o di stabilimento degli utenti.
2 - ACQUISTI SUL SITO:
2.1 L'acquisto dei Prodotti sul Sito è consentito solo a soggetti che:
i. abbiano compiuto gli anni 18;
ii. rivestano la qualità di consumatori, intendendosi per tali le persone fisiche che, in relazione, all'acquisto dei Prodotti, agiscono per scopi estranei all'attività imprenditoriale, commerciale, professionale o artigianale eventualmente svolta.
2.2 È consentito all'utente acquistare più Prodotti con un medesimo ordine ("Ordine Multiplo"). Il Venditore si riserva peraltro di non accettare un ordine multiplo qualora abbia ad oggetto più di cinque pezzi dello stesso articolo all'interno del medesimo;
2.3 Nel caso di violazione di tali divieti ovvero nel caso di ordini, da chiunque provenienti, che risultino anomali in relazione alla quantità dei prodotti acquistati ovvero alla frequenza degli acquisti effettuati, il Venditore si riserva il diritto di intraprendere tutte le azioni necessarie a far cessare le irregolarità, comprese la non accettazione o la cancellazione degli ordini irregolari ovvero, previa deliberazione congiunta con ICON62, la sospensione dell'accesso al Sito.
2.4 Il Venditore si riserva, infine, il diritto di rifiutare o cancellare ordini che provengano da:
i. un utente con cui esso abbia in corso un contenzioso legale avente ad oggetto l’inadempimento contrattuale da parte dell’utente, ivi incluso il mancato pagamento di corrispettivi di precedenti contratti di Vendita;
ii. un utente che abbia in precedenza violato le condizioni e/o i termini del contratto di acquisto con il Venditore;
iii. un utente che sia stato coinvolto in frodi di qualsiasi tipo e, in particolare, in frodi relative a pagamenti con carta di credito;
iv. utenti che abbiano rilasciato dati identificativi falsi, incompleti o comunque inesatti ovvero che non abbiano inviato tempestivamente al Venditore le informazioni e/o i documenti dallo stesso richiesti o che le abbiano inviato documenti non validi.
3 - REGISTRAZIONE AL SITO:
3.1 L'acquisto dei Prodotti sul Sito può avvenire in modalità “guest”.
3.2 L'utente garantisce che le informazioni personali fornite in qualsiasi altro momento della sua relazione con il Venditore ICON62. sono complete e veritiere e si impegna a tenere il Venditore ICON62. indenni e manlevate da qualsiasi danno, obbligo risarcitorio e/o sanzione derivante da e/o in qualsiasi modo collegata alla violazione da parte dell'utente delle regole sulla registrazione al Sito o sulla conservazione delle credenziali di registrazione.
3.3 L’acquisto tramite il Sito costituiscono accettazione delle presenti Condizioni Generali di Vendita. Il Venditore porrà comunque in essere gli accorgimenti necessari affinché l’utente sia edotto del contenuto di tali Condizioni Generali di Vendita al momento di registrazione e/o successivo accesso al profilo utente (necessario per procedere con l’acquisto).
4 - INFORMAZIONE DIRETTE ALLA CONCLUZIONE DEL CONTRATTO:
4.1 il Venditore informa l'utente che:
i. per concludere il contratto di acquisto di uno o più Prodotti sul Sito, l'utente dovrà compilare un modulo d'ordine (“modulo d’ordine”) in formato elettronico e trasmetterlo al Venditore in via telematica seguendo le istruzioni che compariranno di volta in volta sul Sito;
ii. prima di procedere alla trasmissione del modulo d'ordine, l'utente potrà individuare e correggere eventuali errori di inserimento dei dati seguendo le istruzioni presenti sul Sito;
iii. trasmettendo un modulo d’ordine, l’utente dichiara e garantisce di essere un utente in buona fede che acquista i Prodotti per uso proprio personale o di un altro soggetto e che non consegnerà, venderà o distribuirà i Prodotti o acquisterà i Prodotti per fini commerciali;
iv. una volta ricevuto e registrato il modulo d'ordine e ricevuta la conferma della validità del mezzo di pagamento utilizzato e scelto dall’utente (“Autorizzazione di pagamento”, la quale non comporterà alcun costo all’Utente), il Venditore invierà all'utente, all'indirizzo di posta elettronica indicato, la conferma dell'ordine contenente: un riepilogo delle Condizioni Generali di Vendita, nonché delle specifiche condizioni contrattuali applicabili a determinate tipologie di Prodotto, le informazioni relative alle caratteristiche essenziali del Prodotto acquistato o, nel caso di Prodotto Custom Made, le informazioni relative a tale prodotto e alle opzioni di personalizzazione prescelte dall’utente, l'indicazione dettagliata del prezzo, del mezzo di pagamento utilizzato, delle spese e dei termini di consegna e degli eventuali costi aggiuntivi nonché le informazioni sul diritto di recesso o sulla sua esclusione. L’addebito del pagamento avverrà soltanto nel momento in cui gli articoli contenuti nel modulo d’ordine verranno effettivamente spediti
v. il modulo d’ordine si intenderà accettato dal Venditore solo al ricevimento da parte dell’utente della conferma dell’ordine, con la quale verrà confermata la spedizione dei Prodotti acquistati, di cui il Venditore abbia disponibilità. Solo in questo momento si considereranno conclusi, tra il Venditore e l’utente, i contratti relativi alla vendita dei Prodotti oggetto della conferma dell’ordine. L’utente dovrà verificare la correttezza dei dati presenti nel messaggio di conferma dell’ordine e, nel caso ci fossero errori, dovrà segnalarli tempestivamente al Venditore. In caso di mancata disponibilità di uno o più Prodotti ordinati dall’Utente, il Venditore invierà la conferma dell’ordine non appena gli stessi risulteranno disponibili, fermo restando che, decorsi 14 giorni lavorativi dall’inoltro dell’ordine senza che sia stata inviata la conferma dell’ordine, l’ordine dell’utente, per la parte relativa a detti Prodotti, si considererà non accettato dal Venditore;
vi. il modulo d'ordine sarà archiviato nella banca dati del Venditore per il tempo necessario alla esecuzione dello stesso e, comunque, nei termini di legge.
4.2 Le lingue a disposizione degli utenti per la conclusione del contratto sono l'italiano, l'inglese, il francese. Il Servizio Clienti è in grado di comunicare con gli utenti nelle lingue italiano, francese e inglese.
5 - DISPONIBILITA DEI PRODOTTI:
5.1 I Prodotti offerti sul Sito sono gli accessori casa a marchio ICON62 presenti nel catalogo elettronico pubblicato sul Sito al momento della effettuazione dell'ordine da parte dell'utente.
5.2 La disponibilità dei Prodotti, indicata sul Sito al momento del modulo d’ordine, deve considerarsi meramente indicativa e soggetta a verifica da parte del Venditore anche se la disponibilità dei Prodotti viene continuamente monitorata e aggiornata. Tuttavia, poiché il Sito può essere visitato da più utenti contemporaneamente, potrebbe accadere che più utenti acquistino, nel medesimo istante, lo stesso Prodotto. In tali casi pertanto il Prodotto potrebbe risultare, per un breve lasso di tempo, disponibile, mentre è invece esaurito o di non immediata disponibilità, essendo per lo stesso necessario attendere il riassortimento.
5.3 Ricevuto il modulo d’ordine da parte del Cliente, il Venditore provvederà a riscontrare l’effettiva disponibilità del Prodotto e in caso di riscontro positivo comunicherà la conferma dell’ordine. Solo in tal momento potrà ritenersi concluso il Contratto di vendita online. In caso di indisponibilità del Prodotto, il Venditore provvederà a comunicare tale circostanza all’Utente, fermo restando che in caso di mancato riscontro entro i 14 giorni _lavorativi da parte del Venditore, l’ordine si intenderà non accettato dal Venditore e nessun addebito sarà addossato all’Utente. Le somme eventualmente versate/vincolate a seconda della modalità di pagamento esperita saranno prontamente restituite/svincolate.
5.4. Laddove il Venditore riscontri l’indisponibilità dei Prodotti, il medesimo - nell’ambito della comunicazione potrà proporre all’Utente:
i. il medesimo Prodotto, con un nuovo e straordinario termine di consegna, qualora sia possibile un riassortimento del Prodotto. A tal fine, il Venditore trasmetterà una comunicazione riepilogativa dei nuovi termini, contenente tutte le informazioni di cui al documento “Conferma dell’Ordine”. Ai fini della conclusione del Contratto l’Utente dovrà comunicare la propria accettazione, entro e non oltre i 14 giorni lavorativi. In caso di mancato riscontro entro suddetto termine, la proposta sarà definitivamente non accettata. Ai fini del pagamento verrà richiesto all’Utente di ripetere le procedure di inserimento dei dati per il pagamento;
ii. la fornitura di un prodotto diverso, qualora non sia possibile un riassortimento del Prodotto, di valore equivalente o difforme.
5.5 Nell’eventualità in cui il pagamento dell'Importo Totale Dovuto - costituito dal prezzo del Prodotto, inclusivo di IVA, da eventuali altre imposte o tasse applicabili, dalle spese di consegna, se applicate, e da ogni altro eventuale costo aggiuntivo, come risultante dall'ordine - sia avvenuto prima della Conferma dell’ordine, il Venditore effettuerà il rimborso dell'Importo Totale Dovuto senza indebito ritardo e, in ogni caso, entro il termine di 15 giorni di calendario a decorrere dal momento in cui viene comunicata al Cliente l’indisponibilità del Prodotto o altra ragione atta a non determinare la conclusione del Contratto. Al medesimo periodo soggiace la liberazione dalle somme eventualmente vincolate mediante forme di pagamento che prevedono tale eventualità, quali le carte di credito. L'importo del rimborso ("Importo di Rimborso") sarà comunicato all'utente via e-mail e accreditato sullo stesso mezzo di pagamento utilizzato dall'utente per l'acquisto. Eventuali ritardi nell'accredito possono dipendere dall'istituto bancario, dal tipo di carta di credito o dalla soluzione di pagamento utilizzata. In ogni caso, la data di valuta dell'importo riaccreditato sarà la stessa dell'addebito.
5.6 Le disposizioni di cui al presente Articolo si applicano anche nel caso di Ordine Multiplo. Laddove il Venditore riscontri l’indisponibilità totale o parziale dei Prodotti costituenti l’Ordine, il medesimo ne darà pronta comunicazione. In caso di indisponibilità parziale (ossia di una parte limitate dei Prodotti costituenti l’Ordine), l’Utente potrà richiedere la cancellazione dell’intero Ordine Multiplo solo nel caso di evidente e comprovata accessorietà del/dei Prodotto/i oggetto dell'Ordine Multiplo divenuti indisponibili rispetto agli altri Prodotti oggetto dell'Ordine Multiplo disponibili
Prodotti in Pre-Ordine e Prodotti in Back in Stock
5.7 il Venditore si riserva la facoltà di:
i. offrire all'utente la possibilità di acquistare in anteprima i Prodotti di nuove collezioni, prima della loro realizzazione ("Prodotti in Pre-Ordine");
ii. offrire in vendita Prodotti che, seppur non disponibili al momento in cui vengono inseriti nel catalogo elettronico del Sito (perché, ad esempio, in attesa di riassortimento), sono comunque selezionabili dall'utente per l'acquisto ("Prodotti in Back in Stock") Sia i Prodotti in Pre-Ordine che i Prodotti Back in Stock saranno inseriti in una apposita sezione del Sito e/o saranno identificati dalla dicitura "Pre-ordine" ovvero “Back in Stock”; nella Scheda Prodotto di ciascun Prodotto in Pre-Ordine ovvero in Back in Stock, nonché durante il procedimento di acquisto e, comunque, prima che l'utente sia vincolato dal contratto di acquisto del Prodotto in Pre-Ordine o in Back in Stock, sarà indicata la data a partire dalla quale il Prodotto in Pre-Ordine diverrà disponibile. I Prodotti in Pre-Ordine e/o in Back in Stock potranno essere acquistati e pagati dall'utente con le stesse modalità di cui alle presenti condizioni, fatta eccezione per la Modalità Real Time Banking, che non è disponibile per tali prodotti; una volta inviato il modulo dell’ordine, l'utente riceverà una e-mail di conferma d'ordine specificamente riferita ai Prodotti in Pre-Ordine ovvero Back in Stock; tale e-mail sarà distinta da quella relativa ai Prodotti, diversi dai Prodotti in Pre-Ordine e/o in Back in Stock, eventualmente acquistati dall'utente insieme ai Prodotti in Pre-Ordine e/o ai Prodotti in Back in Stock. L'addebito effettivo dell'Importo Totale Dovuto relativo ai Prodotti in Pre-Ordine e/o Back in Stock sarà effettuato solo al momento della spedizione del Prodotto in Pre-Ordine ovvero in Back in Stock: nel caso di pagamento on line mediante carta di credito, quindi, nessun importo sarà addebitato all'utente prima di tale data, ma il Venditore si limiterà a verificare la validità della carta e l'assenza di eventuali blocchi. Coloro che acquistano un Prodotto in Pre-Ordine e/o in Back in Stock saranno avvisati tramite una e-mail della sopravvenuta disponibilità del Prodotto in Pre-Ordine e/o in Back in Stock ("E-mail di Conferma Sopravvenuta Disponibilità"). Nei casi di mancata o ritardata consegna ovvero nel caso in cui il Prodotto in Pre-Ordine non sia realizzato o, trattandosi di un Prodotto in Back in Stock, non ritorni ad essere nuovamente disponibile, troveranno applicazione le disposizioni che segue. Trovano applicazione, altresì, per quanto compatibili, tutte le altre disposizioni delle presenti Condizioni.
Prodotti Custom Made
5.8 Il Venditore si riserva la facoltà di offrire all'utente la possibilità di acquistare Prodotti “custom made”, ovvero prodotti che, partendo da un modello di base, l’utente può scegliere di personalizzare secondo le opzioni che di volta in volta vengono messe a sua disposizione ("Prodotti Custom Made"). I Prodotti Custom Made saranno inseriti in una apposita sezione del Sito e/o saranno identificati dalla dicitura "Custom Made"; nella Scheda Prodotto di ciascun Prodotto Custom Made - nonché durante il procedimento di acquisto e, comunque, prima che l'utente sia vincolato dal contratto di acquisto del Prodotto Custom Made - sarà indicata la data di decorrenza del termine di consegna del Prodotto Custom Made. Ai Prodotti Custom Made si applicano le stesse procedure e disposizioni stabiliti nonché per quanto compatibili, tutte le altre disposizioni delle presenti Condizioni Generali di Vendita. Si ricorda in ogni caso all’utente che in relazione al Prodotto Custom-Made, è esclusa sia la facoltà di sostituzione del prodotto.
6 - INFORMAZIONI SUI PRODOTTI:
6.1. Ciascun Prodotto è accompagnato da una scheda informativa che ne illustra le principali caratteristiche ("Scheda Prodotto"). Le immagini e le descrizioni presenti sul Sito riproducono quanto più fedelmente possibile le caratteristiche dei Prodotti. I colori dei Prodotti, tuttavia, potrebbero differire da quelli reali per effetto delle impostazioni dei sistemi informatici o dei computer utilizzati dagli utenti per la loro visualizzazione. Le immagini del Prodotto presenti nella Scheda Prodotto, inoltre, potrebbero differire per dimensioni o in relazione a eventuali prodotti accessori. Tali immagini devono pertanto essere intese come indicative e con le tolleranze d'uso. Ai fini del contratto di acquisto, farà fede la descrizione del Prodotto contenuta nel modulo d'ordine trasmesso dall'utente.
PREZZI
ORDINI DI ACQUISTO
MODALITÀ DI PAGAMENTO NEL CASO DI ACQUISTO SUL SITO
CONSEGNA DEI PRODOTTI
DIRITTO DI RECESSO
GARANZIA LEGALE DI CONFORMITÀ
TUTELA DEI DATI PERSONALI
LEGGE APPLICABILE; COMPOSIZIONE STRAGIUDIZIALE DELLE CONTROVERSIE - ALTERNATIVE DISPUTE RESOLUTION/ONLINE DISPUTE RESOLUTION
SERVIZIO CLIENTI E RECLAMI
7 - PREZZI:
7.1 Tutti i prezzi dei Prodotti pubblicati sul Sito sono espressi in Euro (o in valuta locale) e si intendono comprensivi della Imposta sul Valore Aggiunto – IVA vigente al momento dell’inoltro del modulo d’ordine e al netto delle spese di spedizione. L’Importo Totale Dovuto indicato sull’ordine sarà visualizzabile da parte dell’utente prima dell’inoltro dell’ordine.
7.2 Il Venditore si riserva il diritto di modificare il prezzo dei Prodotti, in ogni momento, senza preavviso, fermo restando che il prezzo addebitato all'utente sarà quello indicato sul Sito al momento dell'effettuazione dell'ordine e che non si terrà conto di eventuali variazioni (in aumento o diminuzione) successive alla trasmissione dello stesso.
7.3 Nel caso in cui un Prodotto sia offerto sul Sito a un prezzo scontato, nella Scheda Prodotto sarà indicato il prezzo pieno di riferimento rispetto al quale è calcolato lo sconto e la percentuale di sconto relativa.
8 - ORDINI DI ACQUISTO:
8.1 Nel caso in cui l'Importo Totale Dovuto non venga pagato ovvero il buon esito del pagamento non sia confermato, il contratto di acquisto si intenderà risolto di diritto ai sensi e per gli effetti fatto salvo. L'utente sarà avvisato tramite e-mail della risoluzione del contratto e del conseguente annullamento dell'ordine.
8.2 Il Venditore darà luogo alla spedizione dei Prodotti solo dopo aver ricevuto conferma del buon esito del pagamento dell'importo totale dovuto da parte dell'utente. Il rischio di perdita o danneggiamento dei Prodotti per causa non imputabile al Venditore, invece, sarà trasferito all'utente, quando quest'ultimo, o un terzo da lui designato e diverso dal vettore, entrerà materialmente in possesso dei Prodotti.
9 - MODALITA DI PAGAMENTO NEL CASO ACQUISTO SUL SITO:
9.1 Il pagamento dei Prodotti acquistati sul Sito può essere effettuato:
• mediante carta di credito.
• mediante la soluzione di pagamento PayPal.
Qualora una o più delle modalità di pagamento sopra elencate non possa/possano essere utilizzata/e, eventualmente anche in relazione a uno specifico Prodotto, ciò sarà chiaramente indicato sul Sito, all'inizio della procedura di acquisto o, al più tardi, prima che l’utente concluda l’acquisto e trasmetta l’ordine. In ogni caso, la/le modalità di pagamento non disponibili non potranno essere selezionate dall’utente durante il procedimento di acquisto.
9.2 Nel caso di pagamento on line mediante carta di credito, il Venditore al momento della trasmissione dell'ordine, non effettua l'addebito dell'Importo Totale Dovuto, ma si limita a verificare la validità della carta e l'assenza di eventuali blocchi. L'addebito dell'Importo Totale Dovuto sarà effettuato solo al momento della spedizione, precisando che in caso di Ordine Multiplo contenente Prodotti aventi date di consegna diverse, l’addebito sarà frazionato e seguirà le spedizioni. Si segnala che la validità della carta e la assenza di blocchi sono confermate mediante una richiesta di autorizzazione del pagamento, che viene poi in brevissimo tempo restituito e che, dunque, non costituisce un costo aggiuntivo a carico dell'utente.
segue.
9.3 Qualora l'utente non riesca a completare il pagamento del proprio ordine attraverso una delle modalità di cui all’art. 9.1 che precede (ad es. esito negativo della procedura di verifica della validità della carta e/o dell'assenza di blocchi; difetto di provvista sul conto di appoggio; raggiungimento del tetto massimo di spesa, etc.) e qualora il Venditore decida di non procedere alla risoluzione del contratto, l'ordine effettuato dall'utente verrà sospeso e il Servizio Clienti contatterà l'utente per proporgli il pagamento mediante bonifico bancario europeo.
9.3.1 Nel caso in cui l'utente accetti di pagare mediante bonifico, il Servizio Clienti gli invierà un'e-mail contenente le coordinate bancarie necessarie per l'effettuazione del bonifico.
9.3.2 Il pagamento dei Prodotti mediante bonifico bancario dovrà avvenire entro e non oltre quattro giorni lavorativi dalla data di ricevimento della e-mail. Decorso inutilmente tale termine, il contratto si intenderà risolto di diritto. La risoluzione del contratto, di cui l'utente sarà avvisato tramite e-mail, comporterà la cancellazione dell'ordine e il rimborso dell'Importo Totale Dovuto, eventualmente pagato in ritardo.
9.3.3 Nel caso di pagamento mediante bonifico bancario, i tempi di consegna del Prodotto decorreranno dalla data di ricezione del bonifico da parte del Venditore. Per facilitare il collegamento tra il pagamento ricevuto mediante bonifico bancario e l'ordine, si chiede all'utente di indicare nella causale del bonifico bancario: · il numero dell'ordine; · la data di trasmissione dell'ordine; · il nome e il cognome dell'intestatario dell'ordine, qualora diversi da quelli del titolare del conto corrente da cui proviene il bonifico. Si consiglia all'utente di inviare tempestivamente al Venditore, tramite e-mail, la ricevuta di avvenuta effettuazione del bonifico bancario.
9.3.4 Le informazioni di cui agli artt. 9.3.1, 9.3.2 e 9.3.3 saranno contenute: (i) nell'e-mail di conferma dell'ordine di cui all'art. 4.1 (v) che precede, se non ancora inviata all'utente, ovvero (ii) in una e-mail apposita, qualora l'e-mail di conferma dell'ordine di cui all'art. 4.1 (v) sia già stata inviata all'utente.
9.4 Nel caso di pagamento mediante PayPal, l'utente sarà reindirizzato sul sito www.paypal.com dove eseguirà il pagamento dei Prodotti in base alla procedura prevista e disciplinata da PayPal e ai termini e alle condizioni di contratto convenute tra l'utente e PayPal. I dati inseriti sul sito di PayPal saranno trattati direttamente dalla stessa e non saranno trasmessi o condivisi con il Venditore. Il Venditore non è quindi in grado di conoscere e non memorizza in alcun modo i dati della carta di credito collegata al conto PayPal dell'utente ovvero i dati di qualsiasi altro strumento di pagamento connesso con tale conto.
9.5 Nel caso di pagamento mediante PayPal, l'Importo Totale Dovuto sarà addebitato da PayPal all'utente contestualmente all’invio del modulo d’ordine da parte dell’Utente. In caso di risoluzione del contratto di acquisto e in ogni altro caso di rimborso, a qualsiasi titolo, l'Importo di Rimborso dovuto all'utente sarà accreditato sul conto PayPal dello stesso. I tempi di accredito sullo strumento di pagamento collegato a tale conto dipendono esclusivamente da PayPal e dal sistema bancario. Una volta disposto l'ordine di accredito a favore di tale conto, il Venditore non potrà essere ritenuto responsabile per eventuali ritardi od omissioni nell'accredito all'utente dell'Importo di Rimborso, per contestare i quali l'utente dovrà rivolgersi direttamente a PayPal.
9.6 Al fine di garantire la sicurezza dei pagamenti effettuati sul Sito e prevenire eventuali frodi, Venditore si riserva il diritto di chiedere all'utente, tramite e-mail, di inviare, tramite lo stesso mezzo, una copia fronte/retro della sua carta d'identità in corso di validità, e, nel caso in cui l'intestatario dell'ordine sia diverso dall'intestatario della carta di credito o del conto PayPal o della carta d'identità è possibile che il Venditore richieda, in alternativa o in aggiunta a quanto precede, il codice autorizzativo relativo alla transazione di cui all’ordine impartito dall’utente. Nella e-mail di richiesta sarà specificato il termine entro il quale il documento deve pervenire al Venditore. Tale termine non sarà, in ogni caso, superiore a 5 giorni lavorativi a decorrere dal ricevimento della richiesta da parte dell'utente. In attesa delle informazioni e/o del documento richiesto, l'ordine sarà sospeso. L'utente è tenuto all'invio delle informazioni e/o dei documenti richiesti nel termine indicato. Nel caso in cui il Venditore non riceva tali informazioni e/o documenti nel termine specificato nella e-mail di richiesta ovvero riceva informazioni scorrette o incomplete e/o documenti scaduti o non validi, il contratto si intenderà risolto e l'ordine conseguentemente cancellato, salvo il diritto del Venditore al risarcimento di qualunque danno in cui la stessa possa incorrere a causa del comportamento non conforme dell'utente. La risoluzione del contratto, di cui l'utente sarà avvisato tramite e-mail, entro e non oltre 5 giorni dalla scadenza del termine per l'invio delle informazioni e/o dei documenti richiesti dal Venditore, comporterà la cancellazione dell'ordine e il rimborso dell'Importo Totale Dovuto eventualmente già pagato dall'utente, con applicazione delle modalità di rimborso previste dall'art. 5.5, per quanto compatibili. Nel caso di ricevimento da parte del Venditore di informazioni e/o documentazione valide nel termine indicato, i termini di consegna applicabili al Prodotto decorreranno dalla data del ricevimento delle stesse.
9.7 In ogni caso, la fattura commerciale sarà emessa al momento della spedizione e sarà inviata per e-mail all'utente, all'indirizzo che egli ha registrato.
10 - CONSEGNA DEI PRODOTTI:
10.1 La Consegna dei Prodotti acquistati sul Sito è effettuata in tutti gli Stati indicati all'art. 1.8 che precede:
a) all'indirizzo di spedizione indicato dall'utente nel modulo d'ordine.
Spetta all'utente verificare le condizioni del Prodotto che gli è stato consegnato. Fermo restando che il rischio di perdita o danneggiamento dei Prodotti, per causa non imputabile al Venditore, è trasferito all'utente quando l'utente, o un terzo dallo stesso designato e diverso dal vettore, entra materialmente in possesso dei Prodotti, si raccomanda all'utente di verificare l'integrità dell'imballaggio e il numero di Prodotti ricevuti e lo si invita, ove possibile, a indicare sul documento di trasporto del vettore, eventuali anomalie. Nel caso in cui la confezione presenti evidenti segni di manomissione o alterazione, si raccomanda all'utente di darne pronta comunicazione al Servizio Clienti. Resta ferma la applicazione delle norme in materia di diritto di recesso e di garanzia legale di conformità.
Diritto di ricesso :
A) Acquisti sul Sito
L'utente che riveste la qualità di consumatore ha diritto di recedere dal contratto di acquisto del Prodotto il termine di 14 giorni di calendario dalla consegna dei Prodotti il periodo di recesso scade dopo 14 giorni.
Per esercitare il diritto di recesso, l'utente deve informare il Venditore, prima della scadenza del Periodo di Recesso, della sua decisione di recedere.
A tal fine l'utente può:
- inviare a mezzo mail all’indirizzo customer@icon62.com una dichiarazione esplicita della sua decisione di recedere dal contratto, indicando il numero dell'ordine, il/i Prodotto/i per il/i quale/i intende esercitare il diritto di recesso e il suo indirizzo ("Dichiarazione di Recesso ").
A seguito dell’esercizio del diritto di recesso, l'utente deve provvedere a restituire al Venditore i Prodotti in perfette condizioni , senza indebito ritardo e in ogni caso entro e non oltre il termine di 14 giorni di calendario dalla data in cui ha comunicato al Venditore la sua decisione di recedere; il Prodotto si intende restituito nel momento in cui viene consegnato, entro il termine anzidetto, al corriere indicato dal Venditore, o, a seconda dei casi, al corriere prescelto dall’utente (“Termine per la Restituzione
Entro il Termine per la Restituzione di 14 giorni.
L’utente che provveda a restituire il Prodotto (a sue proprie spese, ivi inclusi eventuali costi di dogana) dovrà restituirlo, opportunamente protetto e imballato all’interno della confezione originale, messo a disposizione dal Venditore.
11 - TUTELA DEL DATI PERSONALI:
Il Venditore dichiara e garantisce che tratterà i dati personali degli utenti che acquisirà in fase di conclusione ed esecuzione dei contratti, nel rispetto del Regolamento (UE) n. 679/2016 e della normativa privacy nazionale (D. Lgs. 196/2003 e s.m.i.), secondo quanto descritto nella Privacy Policy disponibile sul Sito.
Per ogni altra informazione sulla Privacy Policy è possibile contattare direttamente il seguente indirizzo di posta elettronica: customer@icon62.com.
12 - SERVIZI CLIENTI E RECLAMI:
E' possibile chiedere informazioni, inviare comunicazioni, richiedere assistenza o inoltrare reclami contattando il Servizio Clienti del Venditore ("Servizio Clienti") con le seguenti modalità:
· per e-mail, all'indirizzo customer@icon62.com ovvero compilando e inviando il modulo di richiesta di contatto, disponibile nella sezione "Contatti" del Sito.